Elettrodi ECG Monouso con Gel Solido – 54 mm (Confezione da 100 pezzi)

gallery image
gallery image
gallery image
gallery image
gallery image
gallery image

Elettrodi ECG Monouso con Gel Solido – 54 mm (Confezione da 100 pezzi)

Elettrodi monouso con gel solido conduttivo, ideali per ECG a riposo e prove da sforzo. Offrono un’eccellente adesione alla cute, stabilità del segnale e compatibilità universale grazie al bottone in Ag/AgCl. Confezione da 100 pezzi, perfetti per un utilizzo sicuro, igienico e professionale.
Condizioni:
Nuovo
Spedizioni gratuite:
No
5.40€ + iva (6.59€)
Consegna in 2-3 giorni lavorativi
Spedizioni gratis per ordini sopra i 150 €
I nostri metodi di pagamento
Carta di credito
Paypal
Pagamento a rate con carta
Bonifico bancario
Pagamento alla consegna

Progettati per garantire prestazioni affidabili durante esami elettrocardiografici sia a riposo che sotto sforzo, questi elettrodi monouso con gel solido offrono una conduzione stabile del segnale e un'adesione sicura alla pelle. La loro struttura in foam e il diametro di 54 mm assicurano comfort al paziente e facilità d'uso per il professionista sanitario.​

Caratteristiche principali:

  • Diametro: 54 mm, ideale per una copertura ottimale e una trasmissione precisa del segnale
  • Gel solido conduttivo: migliora il contatto pelle-elettrodo, riducendo la resistenza e garantendo tracciati chiari
  • Connettore a bottone in Ag/AgCl: assicura compatibilità universale con la maggior parte degli elettrocardiografi
  • Adesivo medicale di alta qualità: mantiene l'elettrodo in posizione anche durante test da sforzo intensi
  • Confezione: 100 pezzi, confezionati singolarmente per garantire igiene e praticità​

Vantaggi dell'utilizzo:

  • Igiene garantita: essendo monouso, eliminano il rischio di contaminazioni crociate tra pazienti
  • Affidabilità del segnale: il gel solido mantiene la sua efficacia durante tutto l'esame, anche in presenza di sudorazione
  • Facilità d'uso: la forma e il materiale facilitano l'applicazione e la rimozione, riducendo i tempi di preparazione​

Questi elettrodi sono conformi al Regolamento (UE) 2017/745 e registrati presso il Ministero della Salute italiano come dispositivi medici di Classe I.

  • Domande frequenti ()

Prodotto aggiunto al carrello