Spirometro Bluetooth USB 011 ST-utilizzabile con turbine monouso

gallery image
gallery image
gallery image
gallery image
gallery image
gallery image
gallery image
gallery image
gallery image
gallery image

Spirometro Bluetooth USB 011 ST-utilizzabile con turbine monouso

Lo spirometro Bluetooth USB 011 ST con auto interpretazione secondo standard ATS/ERS è una soluzione tecnologicamente avanzata e facile da utilizzare per la spirometria professionale. Progettato per eseguire spirometrie forzate (FVC) in modalità pre e post, lente (SVC) e MVV, è conforme agli standard internazionali ATS/ERS e ISO, garantendo precisione e affidabilità diagnostica. La connessione Bluetooth consente un accoppiamento rapido e immediato al PC, eliminando la necessità di cavi e offrendo massima libertà di movimento durante l’utilizzo. In caso di batterie scariche, il dispositivo assicura continuità operativa grazie alla possibilità di essere collegato direttamente al PC tramite il cavo USB mini/USB C incluso nella dotazione. Questa caratteristica, unita all’utilizzo di turbine monouso da 30 mm per garantire igiene e praticità, rende lo spirometro estremamente versatile. Completo di un software senza licenza installabile su più PC, set di 8 batterie ricaricabili AAA e caricabatterie USB, è ideale per chi cerca un dispositivo pratico, affidabile e conforme ai più recenti standard della diagnostica respiratoria.
Marca:
Beneware
Condizioni:
Nuovo
600€ + iva (732€)
Consegna in 2-3 giorni lavorativi
Spedizioni gratis per ordini sopra i 150 €
I nostri metodi di pagamento
Carta di credito
Paypal
Pagamento a rate con carta
Bonifico bancario
Pagamento alla consegna

Spirometro Bluetooth USB 011 ST: Tecnologia Avanzata per una Spirometria Professionale e Versatile


Lo spirometro Bluetooth USB 011 ST è un dispositivo di ultima generazione, progettato per soddisfare le esigenze dei professionisti che necessitano di precisione, praticità e conformità agli standard internazionali.

Con la sua capacità di accoppiarsi rapidamente al PC grazie alla funzione di autoricerca del dispositivo più vicino, l’utilizzo è estremamente semplice e intuitivo, riducendo i tempi di configurazione e garantendo un’esperienza d’uso ottimale.


Continuità Operativa Anche con Batterie Scariche

Il dispositivo è alimentato da un set di 2 batterie ricaricabili AAA (8 batterie AAA incluse), supportate da un caricabatterie con porta USB.

In caso di batterie scariche, lo spirometro può essere utilizzato senza interruzioni collegandolo direttamente al PC tramite il cavo USB mini/USB C incluso, garantendo così una continuità operativa essenziale per ambienti clinici dinamici.


Versatilità e Igiene con Turbine Monouso

Lo spirometro utilizza turbine monouso da 30 mm, una scelta che garantisce igiene, praticità e conformità agli standard più rigorosi.

Le turbine monouso pre calibrate eliminano il rischio di contaminazione crociata tra i pazienti, offrendo una soluzione sicura e adatta per utilizzi frequenti in ambito clinico e diagnostico.


Conformità agli Standard Internazionali ATS/ERS

Lo spirometro Bluetooth USB 011 è conforme alle più recenti linee guida ATS/ERS e agli standard internazionali ISO, che assicurano la qualità e la precisione delle misurazioni spirometriche.

Come richiesto dalle linee guida ATS, lo spirometro permette la stampa di tutte e tre le prove spirometriche eseguite, con le relative curve flusso/volume e volume/tempo.

​​​​​​​Inoltre, il report include i valori predetti e la percentuale della migliore spirometria registrata rispetto al predetto, garantendo una documentazione chiara e completa.


Funzione di Aiuto alla Refertazione e Interpretazione Automatica

Lo spirometro Bluetooth USB 011 è dotato di una funzione avanzata di interpretazione automatica della spirometria, progettata per supportare il medico nella refertazione dei risultati. Il dispositivo analizza automaticamente:
  • Gli indici di cambiamento di forza espiratoria, per valutare la consistenza del flusso d’aria.
  • Il plateau espiratorio raggiunto, per verificare la completezza della manovra.
  • Il volume estrapolato, come indicatore di accuratezza iniziale della manovra.
  • La variabilità tra le tre manovre registrate, per garantire l’affidabilità del test.
Grazie a questi parametri, il dispositivo fornisce indicazioni cliniche sullo stato funzionale respiratorio del paziente, identificando la presenza e il grado di una possibile ostruzione o restrizione o confermando la normalità della spirometria.

Questa funzionalità consente al medico di ottenere un’interpretazione preliminare rapida e precisa, semplificando il processo diagnostico.


Gestione e Documentazione dei Risultati

Lo spirometro Bluetooth USB 011 permette di gestire e archiviare i risultati in modo professionale e versatile. I referti possono essere:
  • Stampati direttamente utilizzando una stampante collegata al PC, fornendo una copia cartacea chiara e conforme agli standard ATS/ERS.
  • Esportati in formato PDF, consentendo di integrare facilmente i risultati nelle cartelle sanitarie informatizzate o in software di terze parti per la gestione clinica dei pazienti.
Questa flessibilità garantisce una gestione efficiente dei dati diagnostici e facilita l’integrazione dello spirometro nei flussi di lavoro esistenti, ottimizzando i processi clinici e amministrativi.

Prove Diagnostiche Eseguibili con lo Spirometro Bluetooth USB 011

Lo spirometro Bluetooth USB 011 ST è progettato per eseguire una gamma completa di test diagnostici respiratori, garantendo precisione, affidabilità e conformità agli standard clinici internazionali. Grazie alle sue funzionalità avanzate e alla semplicità d’uso, è ideale per una vasta gamma di applicazioni mediche, tra cui la valutazione della funzionalità polmonare in ambito clinico, ambulatoriale e specialistico.
  • FVC (Capacità Vitale Forzata)
La spirometria forzata consente di misurare il volume massimo d'aria espirato con forza dopo un'inspirazione profonda. È un test essenziale per identificare e monitorare patologie ostruttive e restrittive del sistema respiratorio, come asma, BPCO e fibrosi polmonare. Lo spirometro Bluetooth USB 011 registra accuratamente i valori di FVC, FEV1 e altri parametri correlati richiesti dagli standard ATS/ERS.
  • SVC (Capacità Vitale Lenta)
La spirometria lenta misura il volume massimo d’aria inspirato o espirato senza forzatura. Questo test è fondamentale per identificare eventuali limitazioni ventilatorie e valutare la capacità polmonare residua. Lo spirometro garantisce misurazioni precise, particolarmente utili nei pazienti con condizioni che rendono difficile l'esecuzione di manovre forzate.
  • MVV (Massima Ventilazione Volontaria)
Il test di Massima Ventilazione Volontaria misura la quantità massima di aria che un paziente può respirare in un tempo definito, generalmente 12-15 secondi. Questo parametro è cruciale per valutare la resistenza muscolare respiratoria e la capacità ventilatoria globale, specialmente in atleti o pazienti con disturbi neuromuscolari.
  • Test Pre e Post Broncodilatatore
Questa modalità consente di confrontare i parametri spirometrici prima e dopo la somministrazione di un farmaco broncodilatatore. È uno strumento indispensabile per diagnosticare patologie ostruttive, valutare la reversibilità del restringimento delle vie aeree e monitorare l’efficacia dei trattamenti farmacologici. Lo spirometro Bluetooth USB 011 consente di registrare e confrontare i risultati in modo chiaro e dettagliato, con report completi e conformi agli standard internazionali.

Grazie a queste funzionalità diagnostiche avanzate, lo spirometro Bluetooth USB 011 ST si pone come un dispositivo indispensabile per la diagnosi e il monitoraggio delle patologie respiratorie, fornendo risultati affidabili e clinicamente rilevanti in ogni situazione.

Dotazione Completa

Lo spirometro Bluetooth USB 011 ST viene fornito con tutti gli accessori necessari per un utilizzo immediato e ottimale:
  • Software senza licenza, installabile su più PC, per una gestione semplice e senza restrizioni.
  • 8 batterie ricaricabili AAA per un utilizzo prolungato e sostenibile.
  • Caricabatterie con porta USB, comodo e versatile per la ricarica.
  • Cavo di collegamento USB mini/USB C, per un utilizzo continuo anche in assenza di carica.
Perché Scegliere lo Spirometro Bluetooth USB 011 ST?

Con la sua facilità di configurazione, la possibilità di utilizzo sia wireless che cablato, e l’attenzione all’igiene con turbine monouso, questo spirometro rappresenta una scelta eccellente per cliniche, studi medici e professionisti che cercano un dispositivo di alta precisione.

Acquistare lo spirometro Bluetooth USB 011 significa investire in una tecnologia affidabile, conforme agli standard più elevati e pronta a semplificare la diagnostica respiratoria. Disponibile ora nel nostro e-shop.

Semplicità di Utilizzo dello Spirometro Bluetooth USB 011 ST


Lo spirometro Bluetooth USB 011 ST è progettato per garantire un utilizzo semplice e intuitivo, rendendo il flusso operativo fluido e immediato, dal momento dell’inserimento dei dati del paziente fino alla stampa o all’esportazione in PDF dei risultati spirometrici.

Gestione Intuitiva dell’Anagrafica Paziente

Il software offre un’anagrafica ben strutturata che consente al medico di:
  • Inserire i dati antropometrici del paziente, come altezza, peso e sesso.
  • Aggiungere informazioni personali, tra cui nome, cognome e data di nascita.
Personalizzare il profilo paziente con dati specifici, come:
  • Azienda di appartenenza per la medicina del lavoro.
  • Squadra o associazione sportiva per il medico dello sport.
  • Codice fiscale o numero di tessera sanitaria per il medico di base.

Selezione e Esecuzione degli Esami Spirometrici

Una volta creato il profilo paziente, basterà selezionare l’esame diagnostico da eseguire tra le opzioni disponibili:
  • FVC (Capacità Vitale Forzata)
  • SVC (Capacità Vitale Lenta)
  • MVV (Massima Ventilazione Volontaria)
Durante la manovra spirometrica, il software facilita il lavoro del medico grazie a un sistema di indicatori semaforici che valutano in tempo reale l’esecuzione corretta del test. Gli indicatori analizzano:
  • Il volume estrapolato, verificando la precisione del flusso iniziale.
  • Le variazioni di forza espiratoria, confrontandole con il volume corrente standard.
  • La presenza di un plateau espiratorio, fondamentale per garantire la validità del test.
Una valutazione completa dell’espirazione, fornendo feedback immediato sull’esecuzione della manovra.

Analisi e Confronto dei Risultati

Al termine delle manovre, il software consente di:
  • Rivedere tutte le prove spirometriche eseguite.
  • Confrontare i risultati con i valori predetti, indicando la percentuale raggiunta rispetto alla norma.
  • Riportare i LLN (Limiti Inferiori di Normalità) e la deviazione standard rispetto ai valori normativi, offrendo una visione dettagliata delle condizioni respiratorie del paziente.
Output Versatile dei Risultati

Una volta completato il test, il medico può scegliere di:
  • Stampare il referto direttamente da una stampante collegata al PC.
  • Esportare il referto in formato PDF, ideale per archiviazione digitale o integrazione in cartelle cliniche informatizzate e software di terze parti.
Lo spirometro Bluetooth USB 011 ST si distingue per la combinazione di tecnologia avanzata, facilità d’uso e conformità agli standard internazionali, rendendolo una soluzione ideale per professionisti che cercano precisione, affidabilità e praticità nella diagnostica respiratoria.

Stampa e Esportazione del Referto Spirometrico con lo Spirometro Bluetooth USB 011 ST


La stampa del referto generato dallo spirometro Bluetooth USB 011 ST è conforme alle linee guida ATS/ERS, assicurando una documentazione completa, precisa e allineata agli standard clinici.

Il dispositivo consente non solo di stampare il referto direttamente da una stampante collegata al PC, ma anche di esportarlo in formato PDF, ideale per l’archiviazione digitale o l’integrazione in cartelle sanitarie informatizzate e software di gestione clinica.


Contenuti della Stampa e del PDF
Il referto include:
  • Le tre migliori prove spirometriche effettuate, selezionate automaticamente secondo i criteri di qualità stabiliti.
  • I valori predetti per ciascun parametro, essenziali per il confronto clinico.
  • La percentuale della migliore prova tra le tre, confrontata ai valori predetti, per una valutazione immediata dell’efficienza respiratoria.
  • Le rappresentazioni grafiche delle curve flusso-volume e volume-tempo delle tre prove.
  • A completamento, il referto riporta la diagnosi del medico, fornendo un quadro dettagliato delle condizioni respiratorie del paziente.

Parametri Spirometrici Stampati o Esportati
I dati riportati includono:
  • FVC (Capacità Vitale Forzata)
  • FEV1 (Volume Espiratorio Forzato in 1 Secondo)
  • FEV1/FVC (Rapporto tra FEV1 e FVC)
  • PEF (Flusso Espiratorio di Picco)
  • FEV 0.75, FEV 3, FEV 6
  • FEF 25, FEF 50, FEF 75, FEF 25-75
  • FIVC (Capacità Vitale Inspiratoria Forzata)
  • EV (Volume Estrapolato)
Funzionalità e Flessibilità

La possibilità di stampare o esportare il referto in formato PDF aggiunge versatilità e praticità al dispositivo, permettendo al medico di condividere facilmente i risultati con i pazienti o di integrarli in software gestionali e cartelle cliniche digitali.


Documentazione di Qualità
​​​​​​​

Grazie alla sua conformità alle linee guida ATS/ERS, il referto rappresenta un documento clinico di elevata qualità, indispensabile per una diagnosi accurata e una gestione professionale delle condizioni respiratorie. La combinazione di dettagli numerici, grafici e analisi diagnostiche rende il referto chiaro e completo, sia per il medico che per il paziente.

Con lo spirometro Bluetooth USB 011 ST, ottenere referti diagnostici precisi e professionali non è mai stato così semplice ed efficiente.

Caratteristiche tecniche, certificazioni e registrazione ministeriale dello spirometro Bluetooth USB 011 ST

Caratteristiche Tecniche
  • Modello: Beneware SP-11
  • Trasduttore: Turbina digitale bidirezionale monouso
  • Sensore di Temperatura: Semiconduttore, range 0°-45°C
  • Volumi:
    • Range: 0-10 litri
    • Accuratezza: ±3% o 50 ml
  • Flussi:
    • Range: -16 a 16 l/s
    • Accuratezza: ±5% o 200 ml/s
  • BTPS: Correzione automatica inclusa (Body Temperature and Pressure Saturated)
  • Resistenza a 12 l/s: < 0,5 cmH₂O/L/s


Valori Teorici
Compatibile con i principali valori di riferimento:
  • Standard Internazionali:
    GLI, ECCS, Hankinson (Caucasian, Asiatic, Afro-American, Latin American)
  • Valori Specifici:
    Austrian-Forche, Multicentrico de Barcelona, Polgar 71 e 79, Morris, Austrian Reference Values, Crapo, Cherniak, Knudson, Ulmer, Baur, Schindl, Zapletal, Zhejiang, Cinese.


Criteri e Schemi Interpretativi
  • Criteri di accettazione: ATS, ERS, BTS
  • Schemi interpretativi: ATS/ERS 2005, NICE 2010, ARTP


Parametri Misurati
Il dispositivo calcola una vasta gamma di parametri spirometrici, tra cui:
  • Capacità e volumi:
    • FVC, VC, EVC, IVC, IC, ERV, IRV, VT, VE, MVV
  • Flussi:
    • PEF, FEF25, FEF50, FEF75, FEF2575, FEF7585
    • FIF25, FIF50, FIF75, FEF50/FIF50
    • PIF, MVVcal
  • Rapporti e tempi:
    • FEV1/FVC, FEV1/VC, FEV1/PEF, FEV1/FEV0.5, FEV1/FEV6
    • FEV0.5, FEV0.5/FVC, FEV0.75, FEV0.75/FVC, FEV2, FEV2/FVC
    • FEV3, FEV3/FVC, FEV6, PEF Time
    • FET, EVOL, tI, tE, TV/tI, tI/tTOT
  • Altri parametri:
    • ELA
(*) I valori migliori vengono automaticamente evidenziati.


Interfaccia e Funzionalità
  • Connessione: Bluetooth e USB
  • Display: Schermo a colori con LED
  • Controllo: Pulsante On/Off
  • Lingue Disponibili: Italiano, Inglese, Spagnolo, Francese, Tedesco, Portoghese, Polacco, Russo


Specifiche Fisiche
  • Dimensioni: 144,5 x 52 x 28,5 mm
  • Peso: 100 g
  • Grado di Protezione: IPX0


Condizioni Ambientali di Utilizzo
  • Temperatura Operativa: 5°-40°C
  • Umidità Relativa: <80% (senza condensa)
  • Pressione Atmosferica: 700-1060 hPa


Sicurezza e Protezione
  • Classificazione di Sicurezza: Classe II, Tipo BF
  • Alimentazione: 2 batterie alcaline AAA


Certificazioni
  • Registrazione MinSal: CND Z1203020302
  • Repertorio: 1563680
  • Domande frequenti ()

Prodotto aggiunto al carrello